L'Istituto
25 anni di INGV
Cronoprogramma
Eventi in corso
Eventi in programma
Archivio eventi
04
Apr
Lerici-ScienzAperta
Lerici
05
Apr
L’INGV NELLE MARCHE 25 anni di ricerca e memoria raccontati ad Ancona
Ancona
05
Apr
La terra dei poveri cristi. Il terremoto del 1968 nel Belice
Ancona
19
Mag
ScienzAperta – 25 anni INGV
Duronia (Campobasso)
19
Mag
Prof. Kyle Rollins - Brigham Young University, Provo, Utah (US)
Roma
Celebrazione Senato 7-Ottobre-2024
Multimedia
Prodotti
L'Istituto
25 anni di INGV
Cronoprogramma
Eventi in corso
Eventi in programma
Archivio eventi
Celebrazione Senato 7-Ottobre-2024
Multimedia
Prodotti
Sei qui:
Home
Cronoprogramma
Archivio eventi
Eventi passati
ci sono 58 eventi passati
- Pagina 6 / 6
Prec
1
2
3
4
5
6
07
Ott
2024
SENATO | 25 anni di Geoscienze per la Società
Celebrazioni
07/10/2024
14:30
-
18:00
Roma - Sala Koch del Senato della Repubblica
"25 anni di Geoscienze per la Società" L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) celebra il 25° anniversario dalla sua istituzione il prossimo 7 ottobre a partire dalle ore 14:30 presso la Sala Koch del Senato della Repubblica. Nel corso dell'evento verranno ricordati i traguardi raggiunti dall’INGV a
[...]
+ dettagli
05
Ott
2024
Workshop internazionale “Tsunami Warning @Stromboli: Observations, Modelling, Hazard, Forecasting”
Workshop
05/10/2024
10:00
-
07/10/2024
18:00
Isola di Stromboli
Il workshop è organizzato dal Centro Allerta Tsunami dell’INGV
+ dettagli
27
Set
2024
Un vivace pianeta
Incontri
27/09/2024
18:00
-
23:00
Ferrara
Per la Notte Europea dei Ricercatori "Society reAGIAMO" porta a Ferrara l'invito a reAGIRE, consapevolmente Exhibit >> UN VIVACE PIANETA Come si registrano i terremoti e che differenza c’è con una bomba? Potrete scoprire come si generano i terremoti, vedere come li registriamo attraverso una stazione sismica e
[...]
+ dettagli
27
Set
2024
Un pianeta in movimento -- Come osserviamo il nostro pianeta? -- L’onda travolgente
Incontri
27/09/2024
18:00
-
23:00
Bologna
Per la Notte Europea dei Ricercatori "Society reAGIAMO" porta a Bologna l'invito a reAGIRE, consapevolmente Exhibit >> UN PIANETA IN MOVIMENTO Il nostro pianeta non sta mai fermo. Le zolle tettoniche si muovono continuamente, creando oceani e montagne, causando terremoti ed eruzioni vulcaniche. Ma come succede?
[...]
+ dettagli
27
Set
2024
Bright Night – la notte della ricerca a Pisa – Talk sui 25 anni di INGV
Incontri
27/09/2024
17:00
-
17:30
Pisa
Nell’ambito di Bright Night, la notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori che si terrà a Pisa, vari spazi della città saranno animati dalla “solita” kermesse scientifico - divulgativa, ormai un classico appuntamento dell’inizio autunno pisano. Le varie realtà che compongono il vivace mondo della
[...]
+ dettagli
19
Set
2024
Bologna al tempo del terremoto
Incontri
19/09/2024
17:00
-
19:00
Trekking urbano sulle tracce dei terremoti del passato, e dei loro effetti sulla città a cura di: Romano Camassi, Emanuela Ercolani, Barbara Lolli (INGV)
+ dettagli
11
Set
2024
Aperitivo Scientifico - scienza e tecnologia per la mitigazione dei rischi
Incontri
11/09/2024
18:00
-
19:30
Biblioteca Salaborsa di Bologna – Piazza del Nettuno 3, Bologna
Biblioteca Salaborsa di Bologna – Piazza del Nettuno 3, Bologna
+ dettagli
10
Set
2024
Serata musicale aperta al pubblico
Incontri
10/09/2024
21:30
-
23:30
Martedì 10 settembre alle 20,30 si terrà una serata musicale aperta al pubblico, in occasione del 110° Congresso Nazionale della SIF (Società Italiana di Fisica) e del 25° anniversario dalla fondazione dell’INGV. L'evento è organizzato all’interno della rassegna Aspettando la Notte dei Ricercatori 2024
[...]
+ dettagli
Prec
1
2
3
4
5
6