Eventi passati

ci sono 58 eventi passati - Pagina 4 / 6

07
Nov
2024
07/11/2024 09:00 - 13:00
Liceo Scientifico Statale “Benedetto Croce” - Scuola Secondaria di 1° Grado “A. Pecoraro - Istituto Comprensivo “Domenico Scinà – Gaetano  Costa” Palermo
In occasione dei 25 anni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia la Sezione di Palermo organizza una settimana di seminari
06
Nov
2024
06/11/2024 11:15 - 12:30
Via di Vigna Murata 605 Roma
Title: Exploring the restless Earth with Passive seismic velocity monitoring : from external forcings to deep crust dynamics
06
Nov
2024
06/11/2024 09:00 - 13:00
Liceo Scientifico Statale “Galileo Galilei” Palermo
In occasione dei 25 anni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia la Sezione di Palermo organizza una settimana di seminari
05
Nov
2024
05/11/2024 11:15 - 12:30
Via di Vigna Murata 605-Roma
Title: Caldera resurgence and the case-history of Campi Flegrei ( Seminario in italiano)
05
Nov
2024
05/11/2024 09:00 - 14:00
Liceo Classico “Giuseppe Garibaldi” Palermo - “I.C. Guastella Landolina” Misilmeri - Scuola ICS "Scinà-Costa" Plesso Vincenzo Gioberti Palermo
In occasione dei 25 anni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia la Sezione di Palermo organizza una settimana di seminari
04
Nov
2024
04/11/2024 08:00 - 13:00
Plesso Bonanno--Plesso Mantegna Centrale Palermo
In occasione dei 25 anni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia la Sezione di Palermo organizza una settimana di seminari
31
Ott
2024
31/10/2024 11:15 - 12:30
Via di Vigna Murata 605 Roma
Title: Why the Poles Matter?
29
Ott
2024
29/10/2024 11:15 - 12:30
Via di Vigna Murata 605 Roma
Title: A brief overview of the past, present and future of the Global Earthquake Model (GEM)
27
Ott
2024
27/10/2024 09:30 - 14:00
Osservatorio Vesuviano, via Osservatorio 14, Ercolano, Napoli
Open day rivolto alle famiglie: visite guidate al Museo del Reale Osservatorio Vesuviano
26
Ott
2024
26/10/2024 10:00 - 14:00
Osservatorio Vesuviano, via Osservatorio 14, Ercolano, Napoli
L' Osservatorio Vesuviano, fondato nel 1841 da Ferdinando II di Borbone, è il più antico osservatorio vulcanologico al mondo