L’INGV NELLE MARCHE 25 anni di ricerca e memoria raccontati ad Ancona

Mostre
5-11-aprile-ancona-290x150
  05/04/2025 10:00 - 11/04/2025 20:00

  La Mole Vanvitelliana di Ancona

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia allestisce ad Ancona una mostra che mira a sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico, in occasione del 25° anno dalla sua istituzione. Attraverso pannelli esplicativi ed esibizione di strumentazione scientifica, verranno illustrati la storia del monitoraggio dei terremoti e l’evoluzione della tecnologia, oltre ai metodi di raccolta e diffusione delle informazioni degli eventi sismici e dei loro effetti in superficie. Saranno illustrati gli eventi sismici che hanno colpito la Regione Marche e che restano nella memoria collettiva, come i terremoti di Senigallia del 1930 e di Ancona del 1972, fino ai recenti terremoti del 2016 e del 2022.
L’auspicio è che il visitatore possa migliorare la conoscenza del territorio e aumentare la propria consapevolezza dei rischi connessi agli eventi naturali.
All’interno sarà ospitata la mostra fotografica itinerante: “La terra dei poveri cristi. Il terremoto del 1968 nel Belice” con foto di fotografi Mondadori: Mario De Biasi, Sergio Del Grande, Giorgio Lotti, Alberto Roveri.
Gli scatti documentano l’impatto del terremoto e le successive ripercussioni sulle comunità colpite. 

Vedi Locandina programma

Vedi Locandina Mostra

 

Sabato 5 Aprile 2025 
mattina ore 10:00: Inaugurazione (su invito)
dalle ore 11:00 alle ore 13:00: Apertura Mostra
pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 19:00

 

Domenica 6 - Giovedì 10 Aprile 2025
mattina dalle ore 10:00 alle ore 13:00
pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 19:00

 

Venerdì 11 Aprile 2025
mattina dalle ore 10:00 alle ore 13:00

 

 

5 11 aprile ancona

 

Luogo
Banchina Giovanni da Chio, Capodimonte, Ancona, Marche, 60121
Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • Da 05/04/2025 10:00 a 11/04/2025 20:00