INGV: 25 ANNI ALLA SCOPERTA DEL PIANETA TERRA

Genova
Da 25 anni, in caso di terremoti, maremoti o eruzioni vulcaniche l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è sempre in prima linea. Grazie alle reti di monitoraggio, a strumenti avanzati e alle osservazioni dallo spazio, sulla terra e in mare, i ricercatori e i tecnici INGV si dedicano con passione allo studio della Terra. Un'avventura tanto complessa quanto affascinante, fatta di esperienze che vogliamo condividere con voi.
Unitevi a noi per festeggiare l’importante traguardo dei 25 anni dell’INGV con un laboratorio in cui sarete protagonisti. Scoprirete le ricerche e le attività che INGV realizza prima, durante e dopo i tanti fenomeni naturali che interessano la nostra penisola; diventerete ricercatori per qualche ora partecipando a giochi didattici e attività di ricerca; scoprirete il pianeta con la realtà virtuale e vivrete l’esperienza di un terremoto in 3D.
Titolo attività: INGV: 25 ANNI ALLA SCOPERTA DEL PIANETA TERRA
Sottotitolo: Laboratori, giochi e realtà virtuale con i ricercatori INGV
Luogo: Museo di Storia Naturale Giacomo Doria, via Brigata Liguria 9, Genova
Giorno e ora: 17 maggio 2025 alle 9, 11, 13, 15
L’attività è aperta a partecipanti di età superiore a 12 anni. Alcune attività si svolgono con l’uso del cellulare.
L'evento è su Prenotazione ( a breve link per prenotarsi)
Programma degli incontri
Accoglienza dei partecipanti, divisione in squadre
Breve storia dei terremoti in Liguria
Le so tutte! Gioco-quiz a squadre sui terremoti
Il mare sale, il clima…. è teso. Gioco a squadre sull’innalzamento del livello del mare
Adesso cosa prendo? Gioco a squadre sui comportamenti in caso di emergenza
Il terremoto in 3D, esperienza con i visori VR
Premiazione e consegna gadget
Altre date
- 17/05/2025 09:00 - 16:00